Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Che cosa vi siete persi" e "Lasciato Indietro": Due Viaggi nella Memoria e Resilienza

Che cosa vi siete persi" e "Lasciato Indietro": Due Viaggi nella Memoria e Resilienza
Nel tessuto della letteratura contemporanea, due opere si distinguono per il loro approccio empatico e introspettivo verso il passato: "Che cosa vi siete persi" di Gerry Scotti e "Lasciato Indietro" di Dino Tropea. Entrambi gli autori ci invitano a una riflessione profonda, sebbene attraverso percorsi diversi.
Gerry Scotti, con il suo "Che cosa vi siete persi", ci guida in un viaggio nostalgico attraverso i ricordi collettivi, quegli oggetti e momenti che hanno segnato un'epoca. È un invito a non dimenticare ciò che ci ha resi ciò che siamo, a riscoprire le radici della nostra identità culturale.
Dino Tropea, in "Lasciato Indietro", affronta il tema della memoria da una prospettiva più personale e intima. Il suo è un racconto di resilienza, un'esplorazione delle cicatrici emotive che ognuno di noi porta e di come queste possano diventare fonte di forza e crescita.
La correlazione tra i due libri si manifesta nella loro comune celebrazione del passato come chiave per comprendere il presente. Mentre Scotti ci offre una lente per osservare i dettagli quasi dimenticati di un'intera generazione, Tropea ci mostra come gli eventi personali, anche quelli dolorosi, siano essenziali per forgiare il nostro carattere e il nostro cammino futuro.
In entrambi i lavori, vi è un messaggio implicito: il passato non deve essere lasciato indietro, ma portato con sé come un tesoro di insegnamenti. "Che cosa vi siete persi" e "Lasciato Indietro" sono due facce della stessa medaglia, due narrazioni che, pur nella loro diversità, convergono nel mostrare come la storia personale e collettiva sia fondamentale per il nostro sviluppo umano e sociale. 
#RiflessioniIntime, ForzaECrescita, #NarrativaPersonale, #ScopertaEmotiva, #EsperienzaUmana, #IdentitàEIdentitàCulturale, #InsegnamentiDelPassato, #CondivisioneDiStorie, #NarrativaDellaResilienza, #EsperienzaDiVita, #RicordiEApprendimenti, #PassatoEPrezioso, #ScritturaEmpatica, #AutenticitàNarraTiva, #CondivisioneEmotiva, #NarrativaAutobiografica, #ScopertaPersonale




Commenti