Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

"Crucifige: Quando il Giudizio Collettivo Lascia Indietro"

La forza di resistere al giudizio sociale e ritrovare il proprio valore.

La parola crucifige risuona come un grido di condanna collettiva, affonda le sue radici nel latino e significa "crocifiggilo". Non è solo un invito all'esecuzione fisica, ma un simbolo del peso schiacciante del giudizio sociale. Quante volte nella vita ci sentiamo come vittime di un crucifige silenzioso? Quando il giudizio di chi ci circonda ci spinge ai margini, lasciandoci indietro?

Nel mio percorso personale, questa parola ha assunto un significato doloroso ma anche trasformativo. Essere giudicati, isolati, etichettati può sembrare un punto di non ritorno, ma è proprio lì che si cela una scelta: restare in silenzio o rispondere con la forza della propria dignità.

Nel racconto autobiografico "Lasciato Indietro", selezionato da

San Remo Writers 2025, racconto di come si possa risorgere da queste condanne sociali, scoprendo una verità più profonda: la nostra forza non dipende dagli altri, ma dal riconoscere il nostro valore.

E tu, cosa faresti di fronte a un crucifige? Accetteresti passivamente o sceglieresti di lottare per la tua libertà?

Il concetto di crucifige è un potente strumento per riflettere sulla tendenza delle masse a condannare chi non si conforma. Si collega al tema dell’alienazione genitoriale e della lotta per riconquistare una posizione nel cuore delle persone che amiamo.

Resistere al crucifige non è solo un atto di ribellione contro l’ingiustizia, ma una dichiarazione di amore per se stessi e per la verità.

"Il giudizio degli altri non ti definisce, ma la tua risposta sì."

#Crucifige #MaiPiùLasciatiIndietro #Resilienza #GiudizioSociale #ForzaInteriore


Commenti