Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

"Crucifige: Quando il Giudizio Collettivo Lascia Indietro"

La forza di resistere al giudizio sociale e ritrovare il proprio valore.

La parola crucifige risuona come un grido di condanna collettiva, affonda le sue radici nel latino e significa "crocifiggilo". Non è solo un invito all'esecuzione fisica, ma un simbolo del peso schiacciante del giudizio sociale. Quante volte nella vita ci sentiamo come vittime di un crucifige silenzioso? Quando il giudizio di chi ci circonda ci spinge ai margini, lasciandoci indietro?

Nel mio percorso personale, questa parola ha assunto un significato doloroso ma anche trasformativo. Essere giudicati, isolati, etichettati può sembrare un punto di non ritorno, ma è proprio lì che si cela una scelta: restare in silenzio o rispondere con la forza della propria dignità.

Nel racconto autobiografico "Lasciato Indietro", selezionato da

San Remo Writers 2025, racconto di come si possa risorgere da queste condanne sociali, scoprendo una verità più profonda: la nostra forza non dipende dagli altri, ma dal riconoscere il nostro valore.

E tu, cosa faresti di fronte a un crucifige? Accetteresti passivamente o sceglieresti di lottare per la tua libertà?

Il concetto di crucifige è un potente strumento per riflettere sulla tendenza delle masse a condannare chi non si conforma. Si collega al tema dell’alienazione genitoriale e della lotta per riconquistare una posizione nel cuore delle persone che amiamo.

Resistere al crucifige non è solo un atto di ribellione contro l’ingiustizia, ma una dichiarazione di amore per se stessi e per la verità.

"Il giudizio degli altri non ti definisce, ma la tua risposta sì."

#Crucifige #MaiPiùLasciatiIndietro #Resilienza #GiudizioSociale #ForzaInteriore


Commenti