Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

Mai Più Lasciato Indietro: Un Ecosistema di Storie di Perdita e Rinascita

Mai Più Lasciato Indietro: Un Ecosistema di Storie di Perdita e Rinascita
Nel tessuto della nostra esistenza, le storie di perdita e la successiva rinascita sono fili che si intrecciano in un disegno complesso di emozioni e esperienze. Il mio romanzo, "Lasciato Indietro", e il film "Another End" di Piero Messina, condividono questo tema profondo, offrendo due prospettive diverse ma complementari. "Lasciato Indietro" è una narrazione che si avventura nel cuore della resilienza umana, esplorando come i personaggi affrontano la sensazione di essere stati abbandonati e come trovano la forza di andare avanti. È un invito a non lasciare nessuno indietro, a riconoscere la speranza anche nei momenti più bui. Parallelamente, "Another End"" ci porta in un viaggio attraverso la difficoltà di lasciar andare chi si ama¹. Il film, che potrebbe essere descritto come un episodio distopico di "Black Mirror" con la profondità di un'opera di Sorrentino, ci presenta un futuro in cui è possibile estrapolare i ricordi di chi ci ha lasciati, permettendo ai sopravvissuti di elaborare il lutto. Entrambe le opere si interrogano sul significato di perdita e di ciò che lasciamo indietro, sia in senso letterale che metaforico. Mentre "Lasciato Indietro" segue il percorso emotivo di un individuo, "Another End" esplora l'elaborazione collettiva del lutto in una società che cerca di trattenere ciò che è destinato a svanire. Invito i lettori a immergersi in queste storie, a lasciarsi ispirare dalla loro forza e dalla loro bellezza. E per chi desidera approfondire ulteriormente questi temi, "Lasciato Indietro" vi aspetta, pronto a offrirvi un'esperienza narrativa che riecheggia con la vostra ricerca di comprensione e accettazione.


#AnotherEnd, #lasciatoindietro, #dinotropea, #storiediperdita, storiedirinascita, #lasciareandare, #pieromessina.

Commenti