Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

L’Orchestrare della Vita: Lasciare Indietro e Guardare Avanti

L’Orchestrare della Vita: Lasciare Indietro e Guardare Avanti

Orchestrare la propria vita è un’arte complessa, una sinfonia che richiede equilibrio e coraggio. Ti sei mai chiesto come alcuni riescano a creare armonia anche nei momenti più difficili? In questo post, esploreremo come lasciare indietro possa essere la chiave per orchestrare una vita più piena e significativa. Il Potere del Lasciare Andare: immagina di essere un direttore d’orchestra. Ogni strumento rappresenta un aspetto della tua vita. Ma cosa succede quando uno di questi strumenti non è più in sintonia? La melodia ne risente, e spesso, la soluzione migliore è lasciarlo andare. Continua a leggere per scoprire come questa analogia musicale si applica alla vita quotidiana. La Mia Storia:  Nel mio romanzo autobiografico, “Lasciato Indietro.”, racconto di momenti in cui ho dovuto prendere decisioni difficili per avanzare. Era come dirigere un’orchestra e sapere esattamente quando rimuovere un elemento per far spazio a qualcosa di nuovo e migliore. Ti sei mai trovato in una situazione simile? Ecco come ho affrontato queste sfide. Perché è Importante Lasciare Indietro. Lasciare indietro non significa fallire, ma piuttosto riconoscere ciò che non serve più alla nostra crescita. In che modo questo principio può trasformare la tua vita? Scopriamolo insieme attraverso alcuni esempi concreti e ispiratori tratti dal mio viaggio personale. Invito alla Lettura di “Lasciato Indietro”. Se sei curioso di sapere come queste riflessioni si sviluppano nel mio libro, ti invito a leggerlo. Ogni pagina è un tassello di una sinfonia personale, una storia di coraggio e rinascita. Non perdere l’opportunità di trarre ispirazione dalla mia esperienza. Orchestrare la propria vita richiede la capacità di lasciare indietro ciò che non serve più. Prendi in mano la bacchetta, dirigi con sicurezza e scopri come creare la tua sinfonia leggendo “Lasciato Indietro”. Inizia oggi il tuo viaggio verso una nuova armonia. Trovi il mio libro qui. Buona lettura!
x

Commenti