Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Quando le star si lasciano… e crollano dentro (esattamente come noi)

Non sono solo storie da copertina. Sono crolli veri, silenzi profondi, lacrime nascoste dietro i riflettori. Da Fedez a Amy Winehouse, da Robin Williams a chiunque si sia mai sentito lasciato indietro: leggi fino in fondo, perché in queste cadute potresti ritrovare anche la tua.  Potresti trovare la tua rinascita. Fedez. Zucchero. Robin Williams. Brad Pitt. Britney Spears. Sylvia Plath. Amy Winehouse. Whitney Houston. Una carrellata di nomi celebri, ma ciò che li unisce non è la fama: è la caduta dolorosa nell’abisso della separazione. Perché quando un amore finisce, non resta soltanto un letto vuoto. Resta un vuoto dentro, un’eco lunga che non si riempie con follower, successi o premi. Fedez: miliardi nel conto, ma fragilità nel cuore. Alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha raccontato al palco di Sanremo 2025 non solo la sua canzone  Battito , ma anche la sua solitudine interiore. Parlare di depressione con 20 milioni di euro alle spal...

Barrique: il segreto nel legno che trasforma il vino (e la vita)

Come una piccola botte può cambiare il carattere di un vino (e cosa insegna sulle sfide della vita)

La mia passione per il vino non è solo un viaggio tra calici e aromi, ma un riflesso delle sfide e delle trasformazioni che racconto in Lasciato Indietro. Ogni post esplora un aspetto del mondo del vino, intrecciandolo ai temi del libro. Se ti sei perso i capitoli precedenti, li trovi sul blog.

La barrique è una botte piccola ma decisiva per chi ama il vino e apprezza quei sapori complessi e maturi che solo il legno può donare. Solitamente in rovere, ha una capacità di 225 litri e favorisce una micro-ossigenazione che modifica struttura e aroma del vino. Immaginate il vino come una storia che viene affinata col tempo; così, come un uomo che ha superato sfide importanti, il vino cambia carattere, intensificandosi, evolvendosi, proprio grazie all'incontro con le pareti di legno. 

Nel mio racconto Lasciato Indietro, parlo di esperienze che ti cambiano in modi che non avresti immaginato. La barrique è un po' come la vita: un piccolo, limitato contenitore che però ti trasforma profondamente. Con Lasciato Indietro, ho voluto condividere una storia di resilienza e riflessione, un vino invecchiato nella botte delle esperienze, dove il dolore lascia posto a un gusto più pieno e complesso.

La prossima volta che vi versate un calice di vino affinato in barrique, pensateci: dietro ogni aroma ci sono storie, sia del vino che di chi lo beve.

Il termine "barrique" non è solo tecnico, ma anche suggestivo: evoca l'arte dell'invecchiamento e del perfezionamento. 

Questo post sfrutta la metafora della barrique per parlare di crescita personale, collegando il tema a Lasciato Indietro, che descrive il nostro percorso personale.

“Il tempo e il legno sono grandi maestri: sanno addolcire le asperità e trasformare ogni esperienza in un sapore unico.”


#barrique, #vino, #lasciatoindietro, #affinamento, #storiechelascianoilsegno, #aromadirovere, #resilienza #vitainbarricaia.


Commenti