Passa ai contenuti principali

In Evidenza

Guerra Israele Palestina: io c’ero, dalla Shoah a Gaza la fiamma che non si spegne

Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta.  Le radici: 1945-1948.  Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...

La Foga della Vita: Un Viaggio Attraverso "Lasciato Indietro"

"Come l'energia travolgente può guidare il nostro viaggio, ispirandoci a superare ogni ostacolo"

Nel turbinio incessante della vita, ci sono momenti che si stagliano come veri e propri fulmini nel cielo dell'esist
enza. Questi istanti, carichi di intensità e passione, possono essere descritti con una parola che, sebbene semplice, racchiude un mondo di significati: "foga".

Il termine “foga” deriva dal latino “fuga”, che indica la corsa, il movimento impetuoso e incontrollato. 

In italiano, “foga” assume una connotazione di grande energia e ardore, spesso associata a un entusiasmo travolgente e a un’azione intensa. È quella spinta vitale che ci muove verso nuovi obiettivi, che ci fa affrontare le sfide con una forza inarrestabile, e che può caratterizzare anche i momenti più difficili della nostra vita.

Nel mio racconto autobiografico "Lasciato Indietro", la foga emerge come un filo conduttore, un simbolo della passione e della determinazione che hanno guidato la mia esistenza. La narrazione, che esplora il viaggio personale e le sfide affrontate, è intrisa di questa energia pulsante che rappresenta la lotta per il progresso e il superamento delle difficoltà.

Un esempio di foga nella mia vita: In "Lasciato Indietro", ricordo tanti episodi cruciali in cui la mia foga mi ha guidato attraverso un periodo particolarmente complesso. Quando affrontavo le sfide professionali e personali, mi ritrovavo a sperimentare una spinta interna quasi irrefrenabile, una sorta di fuoco che mi spingeva avanti nonostante le difficoltà. Questa foga non era solo una forza fisica, ma anche un’energia mentale e spirituale che mi ha permesso di perseverare.

Una delle citazioni che meglio rappresenta questo concetto è: 

"La foga non è solo un urlo della volontà, ma anche un’eco dei nostri sogni più profondi. È ciò che ci spinge a superare i nostri limiti, a lasciare il segno nella nostra storia."

- Dino Tropea

L'influenza della foga nella crescita personale: Attraverso la foga, non solo si affrontano le sfide, ma si cresce come individui. Nella mia esperienza, ogni passo fatto con ardore ha contribuito a forgiare la persona che sono oggi. La foga, quando canalizzata in modo positivo, diventa una forza propulsiva che trasforma le difficoltà in opportunità di crescita.

Nel libro, la foga è un elemento che emerge nelle pagine più intense, quelle in cui si percepisce il desiderio di cambiamento e la determinazione a non arrendersi. È un promemoria di quanto sia essenziale mantenere viva questa fiamma interiore per affrontare i momenti più critici.

In conclusione, la foga è più di una semplice emozione; è una forza vitale che guida e ispira. In "Lasciato Indietro", rappresenta la determinazione e l’energia che ho impiegato nel mio viaggio personale. È una lezione che invita a vivere con passione e a non lasciare che le avversità spengano il nostro ardore. In definitiva, è un invito a non dimenticare mai di abbracciare la foga della vita, per affrontare ogni sfida con il massimo dell’energia e della passione.


#Foga
#Energia
#Passione
#CrescitaPersonale
#LasciatoIndietro
#Motivazione
#Determinazione
#Vita
#Inspiration
#Autobiografia

Commenti