Cerca nel blog
Unisciti a me in questo viaggio di speranza e solidarietà, immergiti nella mia storia di resilienza. Il mio romanzo autobiografico "Lasciato Indietro" è un tributo alla forza dell'essere umano, che non si arrende, che cerca di migliorare se stesso e il mondo. Con il tuo aiuto, faremo la differenza: "1.000 copie per 1.000 euro" alla TIN del Bambino Gesù di Roma, dove opera la mia amata Alice, un medico ed una donna straordinaria. Segui il mio nuovo sito: https://www.dinotropea.it/
TRANSLATE
Viaggi Tra le Pagine
- "Cristoforo Russo: Un’Eterna Sinfonia" (15 aprile 2024)
- Sanremo Writers 2025: un sogno che diventa storia – Dino Tropea
- “Lasciato Indietro”: Il Viaggio Straordinario di una Storia Vera
- Tra Onde e Parole
- Dicono di Lasciato Indietro
- Presentazione Lasciato Indietro
- Dallo zecchino d’oro a Dino Tropea: amicizia e salvezza del pianeta.
- Il Regno Sommerso di Coralyn
- Amore senza dipendenza: vivi, ama, resta te stesso!
- La vera fonte della felicità
- Prosapia: La Forza della Nostra Storia nei Temi di Lasciato Indietro, Scrivere al Futuro ed Il regno sommerso di Coralyn
- A chi mi ha fatto più male in assoluto: dico grazie
In Evidenza
Dalla Nakba del 1948 al 7 ottobre 2023, la mia testimonianza personale tra missioni, sirene e memorie custodite Oggi sento il bisogno di dirlo con chiarezza. Leggo, ascolto, osservo il dolore che ancora scorre in Medio Oriente, e non posso restare in silenzio. Ho visto la guerra con i miei occhi, l’ho respirata sulla pelle. E da militare so che ogni conflitto non nasce mai dal nulla: ha radici, responsabilità precise, scelte che hanno portato a sangue e distruzione. Quella tra Israele e Palestina non è un fulmine a ciel sereno. È una miccia accesa quasi ottant’anni fa, e da allora brucia senza sosta. Le radici: 1945-1948. Tutto comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento. I sopravvissuti cercano una patria sicura. La Palestina, sotto mandato britannico, diventa il punto di approdo. L’immigrazione cresce rapidamente: dal 6% della popolazione nel 1918 al 33% nel 1947. Gli arabi palestinesi reagiscono. Già n...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pubblicato da
Dino Tropea
Lasciato Indietro: Dino Tropea neo scrittore
Sono molto grato all’Eco di Pavia e Manuela Montemezzani per avermi dedicato un bellissimo articolo, in cui racconta la mia storia personale e il mio progetto letterario. Il mio libro “Lasciato Indietro” è un tributo alla forza della resilienza di fronte alle avversità, una testimonianza di vita reale che spero possa essere di ispirazione e di aiuto a chi si sente solo e smarrito. L’Eco di Pavia ha saputo cogliere il senso profondo del mio messaggio, valorizzando il mio impegno a favore dell’inclusione sociale e del non lasciare nessuno indietro. Ringrazio di cuore la redazione e il direttore per avermi dato questa opportunità di visibilità e di condivisione. Vi invito a leggere l’articolo completo al seguente link Eco di Pavia e a scoprire il mio libro Lasciato Indietro su Amazon. Grazie ancora per il vostro sostegno e la vostra attenzione.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Labels:
amazon
avversità
eco di pavia
inclusione sociale
lasciato indietro
libri
lieto fine
manuela montemezzani
progetto letterario
resilienza
smarrimento
Post più popolari

Pubblicato da
Dino Tropea
Lasciato Indietro: “Trascendere Oltre i Limiti Un Tributo a Cristoforo Russo"
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pubblicato da
Dino Tropea
L'Impatto delle Nuove Tecnologie sulle Relazioni Umane parte 2.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento