Passa ai contenuti principali

In Evidenza

L'Inganno dei Bot: Follower e Visualizzazioni Artificiali nel Mondo Digitale

Come l'Intelligenza Artificiale Manipola i Social Media e Cosa Fare per Rimanere Autentici Nel vasto oceano digitale in cui nuotiamo ogni giorno, la corsa ai numeri domina la scena. Seguaci, visualizzazioni, interazioni: un tempo specchio dell’interesse reale del pubblico, oggi sempre più spesso diventano un’illusione creata artificialmente. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di generare testi, immagini e perfino interazioni credibili, ha dato vita a un nuovo fenomeno: l’uso di bot per gonfiare il successo online. È una corsa all’oro digitale dove la moneta non è l’oro, ma la percezione. Quante persone guardano un video? Quanti mettono like a un post? Quanti commentano un articolo? Queste metriche, un tempo sintomo di popolarità e autorevolezza, oggi vengono manipolate con una facilità sorprendente. Dietro ogni profilo con milioni di follower potrebbe nascondersi un’armata silenziosa di bot programmati per seguire, commentare e mettere like. Il principio è semplice: pi...

“Lasciato indietro”: intervista a Dino Tropea, autore di una storia di vita reale


Esprimo la mia gratitudine alla brillante Paola Casoli per avermi dedicato un’intervista e per aver valorizzato il mio progetto a favore dell’inclusione sociale. Paola Casoli è una giornalista freelance con una formazione militare, che si occupa da anni di informazione e approfondimento sulle forze armate e le forze di polizia italiane. Sul suo blog Paola Casoli Blog potete trovare le sue analisi, le sue opinioni, le sue denunce e le sue iniziative sulle tematiche militari e di sicurezza. Paola Casoli è sempre pronta a sensibilizzare e diffondere le questioni e i risultati delle forze armate, sia quelli positivi che quelli negativi, per il benessere del personale e per il ruolo delle forze armate nella società e nella politica.

Vi invito a leggere il testo integrale dell’intervista al seguente link.





Commenti